Zeolite chabasite grani 15 kg
Viene usato per preparare aiuole, substrati per rinvasi, orti, piantumazione di cespugli ed alberi.Migliora l'assorbimento dei concimi apportati ed eviva la lisciviazione delle sostanze immediatamente disponibili.
Cattura molecole di Azoto-Fosforo-Potassio e le rilascia lentamente favorendo l'assorbimento costante per l'apparato radicale delle piante.
Aumenta la disponibilita' d'assorbimento di Ferro e Fosforo nei terreni alcalini. Elevata capacita' di Idratazione e deidratazione del terreno aumentando le riserve d'acqua, a beneficio di minor irrigazioni necessarie.
- Favorisce la radicazione e rende le radici più resistenti e robuste.
- Aumenta la germinazione del 10% circa, in 4-5 giorni in meno del tempo normalmente necessario per la nascita della piantina.
- Aiuta lo sviluppo fogliare, rendendolo più folto e vigoroso.
- Riduce lo stress idrico: assorbe il 30% di acqua, garantendo un’umidità prolungata e controllata, creando una vera e propria riserva, ed evitando la formazione di muffe e marciumi radicali.
Come usarlo
È consigliato mescolare la Zeolite nei primi centimetri del terreno, in modo sia a stretto contatto con il seme e con le radici, consentendo loro di trarne tutti i benefici e la protezione necessari.
Effetti benefici
Agevola la crescita di fiori, ortaggi e di qualsiasi tipo di pianta.
Protegge il seme e le radici dall’infestazione di insetti grazie alla propria struttura a “cubetti”, che rende loro l’ambiente inospitale per ovideporre e nutrirsi.
Integrato nel substrato diventa parte integrante ed e' indistruttibile, quindi svolge nel tempo i propri effetti positivi.
Regola il pH ed evitare gli eccessi di acidità.
DOSI D'IMPIEGO:
IL DOSAGGIO PUO' VARIARE A SECONDA DELLA STRUTTURA DEL TERRENO. 500 g/mq per terreni di medio impasto fino a 4 kg per terreni ciottolosi o estremamente ricchi di argilla. DOSAGGIO MEDIO: 1 kg/mq
VASI E CASSETTE, utilizzare il 20% del volume.
Ecco alcuni esempi specifici:
- Ammendante del terreno (in generale): 200 grammi per metro quadrato, leggermente interrati.
- In vaso: 15-20% in volume da mescolare al terriccio.
Per applicazioni specifiche, come nella viticoltura o nell'orticoltura, è possibile trovare dosaggi più dettagliati. Ad esempio, per la viticoltura e l'olivicoltura, si possono utilizzare 250-300 grammi in buca all'impianto, e 200 grammi per metro quadrato intorno alla pianta, leggermente interrati, come ammendante del terreno.
Scarica la SDS